Tematica Invertebrati

Acropora pulchra Brook, 1891

Acropora pulchra Brook, 1891

foto 365
Foto: Albert Kok
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Cnidaria Hatschek, 1888

Classe: Anthozoa Ehrenberg, 1831

Ordine: Scleractinia Bourne, 1900

Famiglia: Acroporidae Verrill, 1902

Genere: Acropora Oken, 1815

Descrizione

Lo scheletro assume varie forme. È una specie ramificata, a volte simile a un albero e che forma boschetti e in altri luoghi che formano colonie aggrovigliate con superfici superiori livellate. I rami hanno un diametro fino a 12 mm (0,5 in) e una lunghezza massima di 18 cm (7 pollici). Spesso l'intera colonia si sviluppa orizzontalmente e non ha uno spessore superiore a 5 cm. L'abitudine di crescita dipende in gran parte da dove il corallo cresce in relazione ai livelli di marea. I polipi sporgono da piccole depressioni a forma di coppa chiamate coralliti che sono ampiamente distanziati sui rami e che hanno labbra inferiori allungate. Il colore di questo corallo varia dal blu alle varie tonalità di marrone, spesso con punte blu pallido ai rami.

Diffusione

Il suo areale comprende il Golfo di Aden fino al Sud-Est asiatico, il Giappone, il Mar Cinese orientale e l'Australia. Cresce principalmente a profondità che vanno da 1 a 20 metri (frangiflutti e piane) e nelle lagune di barriera corallina , spesso crescendo tra le specie coralline strettamente correlate con Acropora aspera.

Sinonimi

= Madrepora pulchra Brook, 1891.

Bibliografia

Van der Land Jacob, 2012 - Acropora pulchra Brook, 1891. Registro mondiale delle specie marine.
Wallace Carden, 1999 - Staghorn Corals of the World: una revisione del genere Acropora. Csiro Publishing. ISBN 0643102817.
Aeby G., Lovell E., Richards Z., Delbeek JC, Reboton C., Bass D., 2008 - Acropora pulchra. Lista rossa IUCN delle specie minacciate. Versione 2012.2.
Foglio informativo Acropora. Pesca NOAA.
Yap HT, Gomez ED, 1985 - Crescita di Acropora pulchra. Biologia marina. 87 (2): 203-209. doi : 10.1007 / BF00539430.


00611 Data: 02/05/1989
Emissione: Coralli
Stato: Mozambique